Dal 4 al 6 novembre 2024 si è svolto il WOO Europe Regional Forum. Durante il WOO Forum Milan 2024, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di conoscere le ultime tendenze e le direzioni di sviluppo del settore OOH. L'evento è stato ricco di presentazioni ispiratrici che hanno evidenziato aspetti chiave che collegano la pubblicità out-of-home alle moderne tecnologie e ai dati.
Piotr Zagórski, CEO di retargetingOOH.com, ha partecipato alla conferenza, condividendo le sue riflessioni sui cambiamenti dinamici nel settore. Ha osservato che i temi principali includevano la sinergia tra OOH e digitale, che consente un impatto più forte basato sui dati; la misurabilità avanzata dell'OOH e l'efficacia di questo mezzo, sottolineando l'importanza di analisi e metriche precise. È stata inoltre evidenziata l'importanza dei retail media e del targeting preciso, che facilita l'aumento del ROI.
“Il mercato globale della pubblicità OOH sta vivendo un periodo di crescita dinamica e rivoluzione tecnologica, non solo in termini di popolarizzazione del digital out-of-home, ma anche di sinergia dei media e analisi avanzate, rendendo l'OOH un mezzo pienamente misurabile ed efficace per raggiungere obiettivi di marketing e business. In retargetingOOH.com guardo al futuro con grande ottimismo, vedendo quanto abbiamo da offrire al mercato OOH in termini di sinergia dei media e analisi, con accesso a 3,1 miliardi di clienti. Ho preso a cuore le parole di Tom Goddard di WOO, che ha delineato le direzioni chiave per lo sviluppo del settore, inclusa la cooperazione tra gli attori del settore per una crescita comune,” ha affermato Piotr Zagórski.
Tra le presentazioni chiave si è distinto l’intervento di Connor Chappell di Tesco, che ha discusso dell'impatto dei retail media sulla comunicazione con i clienti nel contesto dell'intenzione d'acquisto, e Emily Alcorn di Talon, che ha approfondito l'importanza della modellazione econometrica avanzata supportata dall'AI. Alcorn ha evidenziato che questa tecnologia mostra un'efficacia eccezionale nelle campagne di prossimità, aumentando il ROI.
Esperti come Annie Rickard di OOH Capital, Helen Bull di Dentsu, Daan Krijnen di Ocean Outdoor e Gavin Lee di Broadsign hanno sottolineato congiuntamente il ruolo dell'automazione nella pianificazione e nell'esecuzione globale delle campagne OOH, consentendo un'elevata efficienza nel raggiungimento degli obiettivi di marketing.
Arina Ureche di BRAT, Aleit Veenstra di BRAT JIC BRO, Waldemar Kruk di AMS ed Emil Pawłowski di Gemius hanno evidenziato i metodi avanzati di misurazione dell'OOH, che aumentano la trasparenza e la qualità del contatto pubblicitario con il pubblico.
La conferenza si svolge a Milano—una città con una storia ricca e un carattere moderno, che rappresenta lo sfondo perfetto per le discussioni sul futuro della pubblicità out-of-home. L'Italia, come mercato OOH dinamico, è destinata a svolgere un ruolo significativo nella crescita del settore in Europa.
In conclusione, il WOO Forum Milan 2024 ha confermato che il futuro dell'OOH si basa sui dati, sull'automazione e sulla responsabilità ambientale, e il settore è pronto per una crescita globale e una rivoluzione tecnologica.
retargetingOOH.com OÜ è membro della World Out of Home Organization e fornitore globale di servizi di retargeting OOH, che collega offline e online, potenziando le campagne OOH e dotandole di analisi complete dell'efficacia. Insieme alla sua società sorella Flollow Global OÜ, una nuova piattaforma globale per l'acquisizione dei clienti, offre soluzioni globali che aumentano il ROI attraverso un targeting preciso basato sull'intenzione d'acquisto, in sinergia con altri media, supportato da un'analisi completa delle performance (tra cui analisi drive-to-store, mappe di calore), sfruttando l'uso efficace dei dati mobili.